Pubblicato il 04-03-2012
L'A.C. Modena suggerisce 10 controlli alla vettura prima delle vacanze di Pasqua
Dopo un inverno rigido e con molta neve bisogna far controllare la propria vettura prima di partire per le vacanze facendo molta attenzione ai pneumatici termici
Siamo al pronti via per le vacanze di Pasqua e vi sono due situazioni che sembrano contrastare tra di loro e richiedono una certa attenzione da parte degli automobilisti.
Sino al 15 aprile sono molte le Amministrazioni Comunali che richiedono l’utilizzo di pneumatici invernali, nel loro territorio di giurisdizione, mentre nel frattempo le temperature si sono elevate, oltre quelli che sono i valori medi stagionali.
In ragione di ciò l’Automobile Club Modena consiglia agli automobilisti di sottoporre la propria vettura ad un checkup che dia delle garanzie sullo stato della sua affidabilità dopo un inverno in cui nevicate e temperature rigide le hanno messe alla frusta.
Il controlli devono tenere conto anche di una situazione, il freddo rigido, in cui molte guarnizioni si sono “irrigidite”. Hanno perso la loro elasticità e, con il clima attuale, potrebbero generare dei trafilaggi di liquidi, a partire da quello di raffreddamento per arrivare all’olio lubrificante, per motore e cambio. Da non trascurare le cuffie dei giunti-semiassi molto più esposte ai rigori invernali ed alla corrosione causata dal sale sparso a iosa sulle carreggiate. Potrebbero aver perso la loro elasticità e innescare perdite per il lubrificante in esse contenuto.
I controlli suggeriti sono una decina, completamente gratuiti per i Soci presso alcune officine: livello olio motore, livello liquido lavacristalli, livello liquido di raffreddamento, livello liquido freni, stato usura pneumatici, stato luci, lampadine, clacson, stato spazzole tergicristallo, usura pastiglie, usura dischi freno e stato degli ammortizzatori.
Molta attenzione deve essere prestata, oltre allo stato d’usura, anche alla pressione di gonfiaggio dei pneumatici invernali che con queste temperature elevate possono lavorare in modo anomalo, a fronte del clima cui sono stati progettati, con un drastico incremento del consumo del battistrada e quindi innalzamento delle temperatura d’esercizio. Situazioni per cui la prudenza non è mai troppa. I controlli sono indispensabili per affrontare le vacanze o il viaggio fuori porta, in sicurezza. Una volta prestata la dovuta attenzione alle parti meccaniche se ne deve prestare altrettanta alla parte burocratica: scadenze per la revisione e per la patente. Più importante quest’ultima per non incorrere in situazioni che possono rovinare le ferie. Se si è trovati con la patente scaduta e tra i passeggeri non vi è altra persona che possa guidare il mezzo, le forze dell’ordine rilasciano un permesso valido solo per fare il rientro al proprio domicilio, nel tragitto più breve, senza poter continuare il viaggio verso le vacanze.